Auto e moto d’epoca sfileranno nel territorio di Melilli per ritrovarsi a piazza San Sebastiano.
Proseguono nel centro ibleo le attività di promozione del territorio, con due eventi previsti nell’arco di due giorni.
Oggi, domenica 28 maggio, nella magnifica cornice di Piazza San Sebastiano, si svolgerà il “Trofeo San Sebastiano”, raduno di moto ed auto d’epoca giunto ormai alla quinta edizione e patrocinato dall’amministrazione comunale.
Numerosi appassionati e visitatori si ritroveranno nel borgo ibleo per dare vita ad una sfilata per il centro storico e ammirare le bellezze del territorio, tra le quali la cava della “Pirrera di Sant’Antonio”, terminando la manifestazione nel “Museo di Moto d’Epoca” di Via Dante Alighieri.
Il sindaco Carta esprime tutta la sua soddisfazione, sottolineando come il turismo nei piccoli borghi passi dal connubio di più eventi rivolti a diverse fasce di visitatori, in previsione anche dell’Open Day dell’università di scienze infermieristiche, previsto per lunedì 29 maggio (qui articolo con i dettagli).
Questa la sua dichiarazione.
“La promozione del territorio passa anche attraverso questi eventi che attraggono molti appassionati.
Micro manifestazioni che cerchiamo, come amministrazione, di proporre in maniera cadenzata in modo tale da creare un filo conduttore con quelli che sono, oramai, i grandi appuntamenti a Melilli.
È un’occasione per rivalutare e far vivere i centri storici, ampliando servizi come l’Info Point dove avere tutte le informazioni per poter districarsi tra le tante offerte culturali e le bellezze patrimoniali che il nostro territorio ci offre.
L’avvento dell’Università ci ha dato in questo senso una grossa mano, e nella giornata di lunedì 29 maggio abbiamo avuto tantissime prenotazioni per l’Open Day del corso di laurea in Infermieristica che si terrà nell’Auditorium comunale “E. Carta”.
Sono previsti tanti studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole secondarie di II° grado della provincia, che avranno tutte le informazioni necessarie per eventualmente iscriversi e frequentare la nostra cittadina”.