L’amministrazione Carta è stata caparbia nell’individuare, tra le pieghe del bilancio, fondi da investire a tale scopo. Con apposita delibera su proposta dell’assessore alla Pubblica istruzione Giuseppe Corradino, la giunta comunale ha deliberato l’acquisto del materiale, autorizzandone la spesa e delegando l’ufficio Pubblica Istruzione ad attivarsi per gli atti consequenziali. Nelle fasi precedenti, nel 2017 erano state già rinnovate 8 classi complete suddivise tra Melilli e Villasmundo.
Nei giorni scorsi sono stati consegnati gli arredi per ulteriori 6 classi complete di cui: tre a Melilli, due a Città Giardino e uno a Villasmundo. Per ognuna di esse sono stati acquistati: banchi, sedie, lavagna, cattedre, e quant’altro a completamento di un ambiente rinnovato. I vecchi arredi, oramai cosi deteriorati da creare problemi all’incolumità degli alunni, saranno sostituiti gradualmente. Si tratta di interventi che vanno di pari passo con l’ammodernamento e la messa in sicurezza dei locali scolastici, per garantire scuole sicure, belle e confortevoli. A questi interventi si associa l’iniziativa di dotare le aule di climatizzatori di nuova generazione, 50 in totale, e in linea con le politiche del risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile del territorio.
La collocazione dei condizionatori e degli arredi scolastici è stata affidata al dirigente scolastico che, in piena autonomia, ha individuato le priorità per un utilizzo consono alle esigenze degli alunni. L’ intenzione dell’amministrazione guidata dal sindaco Carta è quella di incrementare gli investimenti nel prossimo futuro continuando su questa progettualità, fino a completare il rinnovo degli arredi di tutte le classi delle due scuole: I° Istituto comprensivo di Melilli e il XII° Istituto comprensivo di Città Giardino, assicurando, così, agli alunni il diritto di studiare in ambienti accoglienti e adatti alle loro esigenze.