Consiglio in aula. Torna in aula il consiglio comunale, convocato dal presidente Giuseppe Innocenti per mercoledì alle 19.30. Una decina i punti all’ordine del giorno della seduta. Dopo il consueto spazio iniziale riservato alle comunicazioni libere e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, i consiglieri comunali saranno chiamati ad approvare i due progetti elaborati dall’amministrazione comunale nell’ambito dell’Asse 10 del Programma operativo complementare del Piano di azione e coesione della Sicilia 2014-2020, riguardante il “miglioramento delle condizioni di contesto sociale ed economico dei sistemi urbani e territoriali siciliani”.
I due progetti Poc. I due progetti – il primo per la realizzazione di un sistema informatico comunale attraverso una piattaforma software che consentirà di integrare e gestire servizi demografici, servizi finanziari, economato, elettorale, stato civile e procedimenti amministrativi, il secondo di marketing territoriale per la valorizzazione delle risorse culturali e imprenditoriali della città e per ampliare l’offerta turistica e attrarre investimenti attraverso la creazione di una piattaforma software e di una app – dovranno essere inviati al Dipartimento regionale delle autonomie locali e prevedono un investimento complessivo di circa 67 mila euro, 38 mila per il primo e poco più di 23 mila per il secondo.
“Urban Safety Lentini Sicura”. L’Aula sarà anche chiamata a votare l’individuazione, nel programma triennale dei lavori pubblici 2019-2021 in corso di elaborazione, del progetto di finanza “Urban Safety Lentini Sicura” che punta a garantire il controllo e il miglioramento della sicurezza stradale attraverso una serie di interventi sulla viabilità. All’ordine del giorno anche l’istituzione del garante dei diritti delle persone con disabilità e la mozione presentata dalla consigliera comunale del M5s Maria Cunsolo sulla Ciclovia della Magna Grecia.
© Riproduzione riservata