breaking news

Messina | Parterre di qualità al 23° Rally dei Nebrodi

Messina | Parterre di qualità al 23° Rally dei Nebrodi
Sport
'
0

Poker di Skoda al via della gara organizzata da CST Sport: Pollara con Messina punta al Tris,  Galipò-Pintaudi e i Longo temibili outsider con Casella-Gualtieri al debutto assoluto sulla berlina boema. Sfide intese nelle altre classi.

Sono stati svelati i nomi dei protagonisti del secondo round di Coppa Italia Rally 8^ zona. Il 23° Rally dei Nebrodi, che sarà valido anche come seconda prova del Campionato Siciliano per auto moderne e storiche, si preannuncia emozionante e spettacolare grazie all’alto livello degli equipaggi in gara.

Con il numero 1 sulle fiancate della Skoda Fabia, reduci dal successo alla Targa Florio CRZ, partiranno Marco Pollara e Maurizio Messina.

Il driver palermitano di Prizzi, dopo i successi delle precedenti edizioni punta al Tris coadiuvato alle note dall’esperto navigatore peloritano nella gara organizzata dalla CST Sport scuderia di cui porta i colori.

Subito dopo a scendere dal palco di Sant’Angelo di Brolo saranno sulla seconda delle Skoda al via i beniamini di casa Carmelo Galipò e Tino Pintaudi poi e questa è la sorpresa Alessandro Casella con Isabella Gualtieri per la prima volta sulla 4 ruote motrici boema.

Per il campione italiano Junior 2022, originario di Piraino, una importante opportunità di esprimersi ai massimi livelli davanti al pubblico di casa

A chiudere il poker delle Skoda i pattesi Nunzio e Giuseppe Longo già quarti assoluti nell’edizione 2022.

Sempre in gruppo R2CN ma con le meno evolute vetture di gruppo N ci saranno Maurizio Rizzo e Massimo D’Angelo con la Citroen DS 3 di classe N5 e  gli agrigentini Maurizio Craparo e Maurizio Lo verme con la Mitsubishi Evo9  di N 4.

Chance da podio, come è avvenuto al Targa Florio Crz, per Maurizio Mirabile e Calogero Calderone, anche loro agrigentini con la spettacolare Alpine A 100 RGT.

Tre gli equipaggi con le Renault Clio Super 1600 uniche vetture di Gruppo R3CN: Giuseppe Gianfilippo con alle note Sergio Raccuia, Luca Ferro  con Roberto Interdonato e il tre volte campione Italiano Giuseppe Princiotto. Tre anche le Clio di classe R3 con in evidenza Domenico Morreale e Carmelo Scolaro.

Saranno 15 gli equipaggi a sfidarsi con le Peugeot 208 rally 4 di gruppo R4CN , 6 dei quali con le versioni GT line fra cui i vincitori di classe dello scorso anno.

Sempre in gruppo R4CN in A7 con le Renault Clio Williams si sfidano Nazareno Pellitteri con  Michele Lo Monaco e Angelo Sturiale con Giulia Gentile, In A 6 con le Citroen Saxò Paolino Fragale con Agata Triolo e Antonino Armaleo con Paolo Guttadauro.

Tanti i nomi noti anche in gruppo R5CN e nello specifico: in A5 spiccano i mussomelesi Michele Antinoro e Amedeo Lo Destro su Peugeot 106, in Racing Start Jerry Mingoia con Mauro de Luca su Renault Twingo e in N2 Paolo Celi con Francesca Pino anche loro su Peugeot 106.

Di livello anche gli equipaggi dell’Historic Rally fra cui a guidare il plotoncino saranno Marco Savioli col nipote Gianluca su Porsche 911 rs  di 2° Raggruppamento. 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 325

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *