Lo scorso fine settimana, sono stati controllati 124 conducenti, al fine di prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”, nell’ambito di intensificati i servizi di vigilanza disposti dal Comandante V.Q.A. Antonio Capodicasa. Tale attività ha consentito di: procedere al fermo amministrativo di un veicolo per gravi infrazioni; ritirare 3 carte di circolazione a veicoli privi della prescritta visita di revisione periodica; elevare 48 sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada con conseguente decurtazione di 152 punti dalla patente di guida per infrazioni varie; indagare in stato di libertà 7 persone perché sorprese alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge.
Più dettagliatamente: sono state sanzionate 6 persone perché sorprese alla guida di veicolo con un tasso alcolico compreso tra mg. 0,8 e mg. 1,5 , una persona perché sorpresa alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico compreso tra mg. 0,5 e mg. 0,8 ed accertato in altri 2 casi un tasso compreso tra mg. 0,5 e mg. 0,8.
A tutti i conducenti risultati positivi è stata immediatamente ritirata sul posto la patente di guida.
Dal Comando Polstrada, viene lanciato un appello ai cittadini volto ad assicurare un “Patto per la sicurezza” finalizzato ad assicurare che il fine settimana, e non solo questo, non si possa trasformare in occasione di eventi luttuosi.