breaking news

Noto| L’isola ecologica a scuola, il Comune firma protocollo con istituto Matteo Raeli

27 Novembre 2019 | by Redazione Webmarte
Noto| L’isola ecologica a scuola, il Comune firma protocollo con istituto Matteo Raeli
Attualità
'
0

Sulla firma del protocollo tra Comune e scuola, così si è espresso il sindaco di Noto Corrado Bonfanti: “I ragazzi rappresentano il nostro presente e ci aiuteranno a far comprendere l’importanza del corretto conferimento dei rifiuti”.

Il sindaco Corrado Bonfanti e il dirigente scolastico dell’istituto superiore Matteo Raeli Concetto Veneziano hanno firmato questa mattina il protocollo d’intesa per l’installazione dell’isola ecologica al plesso Pitagora che permetterà a studenti e docenti di conferire i rifiuti secondo le regole della raccolta differenziata. L’isola ecologica, consegnata ufficialmente stamattina, sarà attiva già da domani e funzionerà proprio come gli altri esemplari posizionati in altre zone del vasto territorio netino. L’obiettivo è favorire il corretto conferimento dei rifiuti stimolando i ragazzi ed aiutando, nel frattempo, l’amministrazione comunale ad innalzare la percentuale sulla raccolta differenziata. “I nostri ragazzi sono il nostro presente – ha detto il sindaco Corrado Bonfanti prima della firma sul protocollo d’intesa – e sono consapevoli dell’importanza che i comportamenti corretti possono avere nella vita di tutti i giorni. Raccogliere i rifiuti e saperli conferire in maniera giusta già a scuola si traduce poi in una buona abitudine da portare anche a casa. Questo può aiutarci a raggiungere una tariffa puntuale e permettere alle famiglie di pagare la tassa sui rifiuti calcolata su quanto effettivamente conferito”. A seguire i ragazzi, come spiegato dal dirigente scolastico del Raeli Concetto Veneziano, saranno gli stessi docenti che nei mesi scorsi hanno partecipato in Austria al progetto Erasmus “Green skilled citizens for a greener world”, progetto che ha permesso loro di acquisire qualifiche e competenze sulla protezione del clima e dell’ambiente.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 129

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *