Il Sottosegretario Vincenzo Spadafora ha ribadito dal palco il suo impegno ad arginare con delle azioni concrete la minaccia di un ritorno al passato rispetto a certi diritti raggiunti dalla comunità e non sono mancati i momenti esilaranti sulle storie d’amore lesbo dell’attrice comica Silvia LaMonaca e i suoi “Pronto Gesù?”.
Ma è stata l’iconica Sandra Milo nella seconda serata del festival, accompagnata dalla banda “F.Mulè” di Noto diretta da Francesco Parisi, a dare una vera lezione di vita sull’amore, raccontando la sua grande storia con il regista Federico Fellini ed invitando tutti ad abbattere muri e ad amare anche le persone a noi ostili perché anche loro sono state fanciulle una volta e quindi portatrici d’amore. Ha concluso la serata leggendo delle poesie in anteprima che faranno parte di una sua raccolta che uscirà a settembre.
Il festival patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, dalla Regione Sicilia e dall’Unar ha chiuso questa edizione con grandi numeri di presenze confermandosi uno tra i festival più importanti del panorama nazionale.