Il voto per la nuovo Rsu. Sono nove i membri della nuova Rappresentanza sindacale unitaria del Comune eletti al termine delle votazioni svoltesi da martedì a giovedì scorsi. Sono risultati eletti cinque dipendenti per la Cgil, tre per la Cisl e uno per la Uil.
Gli eletti. I cinque membri in rappresentanza della Cgil sono Rita Odierna (30 voti di preferenza), Finuccia D’Amico (15), Alfio Vacante (13), Cristina Valenti (10) e Cettina Giampapa (9). Per la Cisl sono stati eletti Santi Mudicante (14), Maria Commendatore (8) e Carmela Grimaldi (8). L’unico membro eletto in quota Uil è invece Nunzio Nicosia (16).
I voti di lista. La lista della Cgil ha ottenuto 86 voti (53.75%), quella della Cisl 54 (33.75%) e quella della Uil 20 (12.50%). Per la nuova Rsu hanno votato 163 dipendenti su un totale di 180, ovvero il 90.55% degli aventi diritto.
Soddisfazione della Cgil. Soddisfazione è stata espressa dal segretario aziendale della Funzione Pubblica della Cgil, Angelo Magnano: «Ringrazio quanti, accordandoci ancora una volta la loro fiducia, ci hanno consentito di essere il sindacato più votato, una grande forza al servizio delle lavoratrici e dei lavoratori».
La nascita della Rsu. Introdotta in Italia nel 1991, inizialmente nel solo settore privato e in seguito in tutte le organizzazioni produttive private con più di 15 dipendenti, la rappresentanza sindacale unitaria fu poi istituita anche nel settore pubblico. Le prime elezioni si svolsero nel novembre 1998.
© Riproduzione riservata