breaking news

Carlentini | Sabato sera sicuro, operazione straordinaria di controllo del territorio

8 Aprile 2019 | by Silvio Breci
Carlentini | Sabato sera sicuro, operazione straordinaria di controllo del territorio
Cronaca
'
1

Elevate sanzioni amministrative per un totale di 10 mila euro. Una patente ritirata per guida in stato di ebbrezza. Richiesta di sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande per un pub.

L’operazione. Sanzioni amministrative per un totale di 10 mila euro, una richiesta di sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, una proposta di chiusura dell’attività commerciale, una patente ritirata per guida in stato di ebbrezza e un’autovettura posta sotto sequestro. È il bilancio di una operazione straordinaria di controllo del territorio eseguita sabato sera a Carlentini dai carabinieri della Compagnia di Augusta e finalizzata al contrasto delle violazioni alle norme del codice della strada e a quelle in tema di commercio, salute pubblica e sicurezza alimentare.

I controlli nelle attività commerciali. Nel corso dell’operazione, a seguito di una ispezione igienico-sanitaria, i militari dell’Arma hanno rinvenuto all’interno di un pub 100 chilogrammi di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione che hanno fatto scattare, nei confronti della titolare, una denuncia in stato di libertà e una sanzione amministrativa di circa 8 mila euro, oltre alla richiesta di emissione di un provvedimento di sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande da parte delle autorità amministrativa e sanitaria. A seguito di una ispezione all’interno di un bar, invece, i carabinieri, insieme ai colleghi del Nas, hanno accertato la mancata applicazione del piano di autocontrollo alimentare (HACCP), elevato un illecito amministrativo di 2 mila euro circa e avanzato la proposta di chiusura dell’attività commerciale alla competente autorità amministrativa e sanitaria.

Una patente ritirata. Nel corso dell’operazione, infine, sono state controllate autovetture e ciclomotori e in due casi i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Augusta hanno accertato che i conducenti circolavano alla guida con un tasso alcolico superiore ai valori consentiti. A un giovane di Lentini, oltre alla relativa sanzione amministrativa poiché il suo tasso alcolico era pari a 2.3 grammi per litro, è stata ritirata la patente di guida e l’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo. Nell’operazione sono state impiegate la stazione mobile, cinque pattuglie, dodici militari e personale del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Ragusa.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 131

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *