breaking news

Pachino| Siti comunitari e Zone protezione, Comune vince ricorso

10 Gennaio 2018 | by Redazione Webmarte
Pachino| Siti comunitari e Zone protezione, Comune vince ricorso
Cronaca
'
0

Il Comune di Pachino, rappresentato dal legale Pinello Gennaro, vince il ricorso. Il Tar annulla decreti di istituzione e piano di gestione. Il sindaco Bruno: “Una decisione a tutela dell’agricoltura”

Il Tribunale amministrativo di Catania ha dato ragione al Comune di Pachino, annullando sia il decreto della Regione Sicilia di istituzione delle aree Sic (Siti di importanza comunitaria) e Zps (Zone di protezione speciale) relativi al territorio pachinese, sia il piano di gestione adottato nel gennaio del 2017. A comunicarlo sono il sindaco, Roberto Bruno, e il legale che ha rappresentato l’ente, l’avvocato Pinello Gennaro.

«Gli atti impugnati – ha spiegato l’avvocato Gennaro -, hanno violato il diritto di partecipazione del Comune di Pachino, che aveva uno specifico interesse ad interloquire su aspetti di notevole interesse derivanti dall’approvazione delle cartografie di interesse naturalistico Sic e Zps e dei siti di Natura 2000».

Così il Tar di Catania ha emesso sentenza favorevole al Comune di Pachino l’8 gennaio scorso. «Abbiamo sin da subito – ha dichiarato il sindaco, Roberto Bruno – scelto di schierarci a fianco dei nostri produttori agricoli, per tutelare i prodotti d’eccellenza della nostra terra che rappresentano la più importante risorsa economica per Pachino, a partire dal pomodoro simbolo dell’economia della città.

“Senza mai perdere di vista, ci tengo a sottolinearlo, la tutela ambientale ed il rispetto del territorio, in cui proprio i nostri agricoltori sono impegnati in prima linea, a garanzia della salubrità e dell’eccellenza dei prodotti dell’ortofrutta. A sollevare le nostre perplessità sono stati la rigidità e la mancanza di confronto sia con cui è stata effettuata la perimetrazione sia con cui è stato pensato e redatto il piano di gestione. Fattori che causano gravissimi ed irreparabili danni economici e finanziari. Questa è una vittoria del territorio. Adesso siamo pronti a sederci con la Regione, seriamente questa volta, per parlare del destino di questo territorio e della sua comunità, senza imposizione alcuna e senza scelte calate dall’alto e decise altrove”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 91

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *