Alla fine, l’annunciato incontro con Crocetta, di fatto, non è avvenuto. Il presidente dei siciliani si è guardato bene dall’incontrare l’organizzazione sindacale USB per affrontare uno dei problemi più spinosi e scottanti di questi tempi, quello del destino di migliaia di operatori della formazione professionale, e che giacciono inevasi sul tavolo del governo regionale.
“Ancora una volta registriamo la latitanza di questo governo e del suo presidente occupato più a partecipare a show televisivi lanciando slogan su ” rivoluzioni’ immaginarie che interessarsi del bene dei siciliani – tuona il coordinatore USB Costantino Guzzo -. Questo è quello che passa il governo Crocetta: latitanza, indifferenza, arroganza e strafottenza nei confronti dei lavoratori e dei cittadini che hanno diritto a una soluzione”.
“L ‘USB – dichiara infine Guzzo – troverà la ricerca di una soluzione se necessario non si fermerà alle sedi politiche, ma anche a quelle giudiziarie in quanto la Regione Siciliana continuerebbe ad omettere l’applicazione di leggi che essa stessa ha prodotto”.
Il 3 aprile previsto il sit in di protesta in Piazza Verdi a Palermo di tutta la categoria.