Secondo uno studio scientifico portato avanti dall’Università degli studi di Palermo ha effetti terapeutici nei soggetti affetti da sindrome metabolica da sovrappeso, prediabete, diabete e ipertensione.
L’olio extravergine di oliva non è solo buono ma fa bene alla salute. A dirlo è uno studio portato avanti da un gruppo di ricercatori dell’ateneo palermitano che, in occasione della quindicesima edizione de “L’Isola del Tesolio, ha illustrato gli effetti terapeutici sui soggetti con sindrome metabolica da sovrappeso, prediabete, diabete e ipertensione.
“Aggiungendo l’olio extravergine di oliva nella dieta di questi pazienti – afferma Lydia Giannitrapani, docente di fisiopatologia e metodologia clinica alla facoltà di Medicina dell’Università di Palermo – in soli sei mesi c’è stato un miglioramento significativo di alcuni parametri biochimici”.
“Da quando è nato il Comitato promotore IGP Sicilia, è stata fatta molta strada – afferma Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento di Agricoltura della Regione Siciliana – grazie a tutti quei produttori che nel tempo si sono aggregati alla grande famiglia dell’olio extravergine di oliva.
Oggi l’olio è entrato a pieno titolo in quelli che definiamo i gioielli di famiglia dell’agricoltura siciliana, insieme all’IGP, al DOC, al biologico”.