Ambiente e legalità, un palio degli alunni. Si chiama “Palio della legalità del Leontinoi” e ha visto protagonisti gli alunni della città che si sono confrontati sul tema “La tutela dell’ambiente, le discariche della morte e le infiltrazioni mafiose nella gestione del ciclo dei rifiuti”. Promossa da Rinascita Leontina, l’iniziativa ha coinvolto gli studenti dell’istituto superiore “Vittorini-Gorgia” e degli istituti comprensivi “Vittorio Veneto”, “Riccardo da Lentini” e “Guglielmo Marconi” in un concorso a cui si poteva partecipare con varie forme di elaborati: foto, filmati, disegni, poesie e anche una canzone. Una commissione esterna, formata da un ex preside, un fotografo, un poeta, un pittore, un rappresentante per ogni istituto e dal presidente di Rinascita Leontina, Aldo Failla, ha alla fine esaminato e selezionato i lavori presentati.
Martedì la cerimonia di premiazione. La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì, a partire dalle 10, nell’auditorium del polivalente scolastico di via Riccardo da Lentini. A consegnare i premi agli studenti sarà Giuseppe Meliadò (nella foto di copertina), dal 2016 presidente della Corte di Appello di Catania. Magistrato catanese, in passato pretore a Ravanusa e Caltagirone, Meliadò è autore di svariati saggi e articoli in materia giuslavoristica ed è stato allievo e collaboratore, sino alla sua tragica scomparsa, del professore Massimo D’Antona. Prevista la partecipazione alla premiazione del poeta lentinese Giuseppe Cardello.
© Riproduzione riservata