“L’arte nel bicchiere”. È il titolo di un percorso “tecnico-emozionale” di avvicinamento alla conoscenza del vino attraverso un ciclo di quattro incontri che si svolgeranno a Palazzo Beneventano a partire da sabato 30 marzo. Un viaggio alla scoperta del rito della degustazione attraverso un approccio originale, per apprendere la tecnica “esplorando l’emozione”. A guidare il percorso sarà Dalila Salonia, sommelier e scrittrice con una laurea in Lettere.
Dalila Salonia. Formatasi all’Alma Wine Academy, la rigorosa scuola internazionale di Gualtiero Marchesi con sede a Parma, dove ha frequentato il più lungo corso sul vino al mondo, Dalila Salonia scrive di enogastronomia per alcune riviste di settore. Collabora con tour operator di vacanze di lusso ed è autrice di “Vincanto. Suggestioni sensoriali di degustazione”, un saggio narrativo che, attraverso un inebriante viaggio polisensoriale, svela aneddoti, storia e suggestioni di sette celebri vini – Champagne, Barolo, Amarone, Chianti, Brunello di Montalcino, Etna e Passito di Pantelleria – abbinandoli all’arte, alla musica e alla poesia. Quattro incontri, dunque, per imparare l’arte di degustare attraverso l’arte.
© Riproduzione riservata