Nel corso di tale iniziativa verrà proiettato il film “La casa dei dirigibili. L’Hangar di Augusta tra passato e presente” prodotto da AlzatiAugusta, e sarà esposta una mostra fotografica a tema curata da Augusta Photo Freelance. La raccolta firme proseguirà nei giorni 22, 23 e 24 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 presso l’Associazione Filantropica Umberto I (piazza Duomo di Augusta), dove sarà possibile vedere il film in proiezione continua.
Estratto dal testo della petizione: Da alcuni anni il “Parco dell’Hangar” non è accessibile. È giunta l’ora che la comunità locale manifesti alle autorità competenti il desiderio di riappropriarsi di questo luogo dell’anima, silenzioso custode di cento anni di memorie, di un secolo di storia che ha visto protagonista Augusta e i suoi abitanti e che costituisce l’unico polmone verde lungo la rada megarese. L’Hangar per dirigibili di Augusta è un monumento di archeologia industriale che, per la sua unicità, merita di essere candidato per l’inserimento nella World Heritage List dell’UNESCO e di diventare così un volano di sviluppo e turismo culturale per tutto il territorio. Un percorso di “riconoscimento” tanto lungo quanto urgente, che deve essere preceduto dalla immediata riapertura del parco alla collettività civile, affinché questi luoghi riprendano a vivere. Il testo completo della petizione sarà consultabile presso i banchetti presenti in Piazza Duomo e all’interno della sede dell’Associazione filantropica Umberto I, dove saranno a disposizione dei cittadini i registri per le firme. Altre informazioni potranno essere reperite dall’evento presente su Facebook.
La petizione popolare è promossa da: Hangar Team Onlus, ICOB Associazione Culturale, Augusta Photo Freelance, AlzatiAugusta Associazione Culturale