Il progetto che vede gli alunni fare da “ciceroni ” affonda le sue radici, da qualche anno a questa parte, nelle giornate nazionali del Fai e la scuola Rogasi, vista l’importanza di dare ai suoi allievi un’educazione che parte dal territorio circostante, ha deciso di aderire a questo progetto. Tale progetto ha avuto un enorme successo ma soprattutto ha coinvolto emotivamente i ragazzi che si sono sentiti piacevolmente “genitore “ di monumenti da adottare.
Coinvolti in questo progetto sono i docenti di lettere e arte ( Giannone, Pediliggieri, Vaccaro, Pumillo, Scala, Distefano, Crapanzano e Smarrocchio ), con una trentina di alunni. Grande collaborazione della dirigente, Grazia Basile, sempre disponibile all’apertura della scuola verso il territorio. (Eleonora Sacco)