La Commissione Comunale per il piano di studi di Storia Patria presieduta da Elio Salerno ha pubblicato un nuovo numero del Notiziario Storico di Augusta. Si tratta del volume N. 32 costituito da 272 pagine con numerosi contributi di interesse storico, artistico, etnografico ed antropologico.
Gli argomenti trattati spaziano dal XV secolo al Novecento. Il “Palazzo del Municipio” è stato descritto da Elio Salerno, presidente della Commissione, che ha illustrato il tema sviluppato negli Anni Trenta del Novecento nel salone di rappresentanza dal pittore palermitano Salvatore Gregorietti. Nutrito il corredo fotografico curato da Corrado Di Mauro con pregevoli immagini che documentano le peculiarità architettoniche e artistiche dell’edificio settecentesco. Il Notiziario Storico di Augusta è uno strumento indispensabile per conoscere e approfondire la storia locale. Il primo numero è stato pubblicato nel 1967 e da allora è un punto di riferimento per studenti, universitari, studiosi e semplici appassionati.
Il numero 32 è arricchito di ben sedici pagine a colori che illustrano l’interno del Palazzo del Municipio egregiamente restaurato. “Si tratta di un gesto di attenzione nei confronti della città e del suo patrimonio – ha detto Elio Salerno – siamo veramente grati ai tipografi Enzo, Giuseppe e Salvo Tarantello che hanno permesso a questa Commissione di proseguire con serenità nell’attività editoriale”.
La presentazione del volume è prevista per mercoledì 14 dicembre nel salone di rappresentanza del Palazzo Municipale.