Tanti spettacoli in uno. Tanti talenti diventano una sola anima. Anima rock. La formula vincente per gli amanti del rock prende il nome di Guitar Circus, girandola di chitarristi, famosi e meno famosi, in esclusiva per il pubblico di Luci a Siracusa, stasera nella Sala Randone, Via Malta.
La condivisione, l’amicizia, il rispetto per il duro lavoro dell’artista. Lo spunto che vuole arrivare ai più giovani è che la musica non è una gara come le tv, i concorsi e chi si arricchisce dietro queste manifestazioni vuole far credere. E’ con questo proposito che nasce il progetto “Guitar Circus”. Il messaggio è molto chiaro: tanti chitarristi, sicuramente diversi tra loro, chi più tecnico, chi più passionale, chi più irruento, tutti sullo stesso palco e tutti con la stessa voglia, quella di fare un grande spettacolo.
Un progetto maturato dopo anni di amicizia tra tantissimi musicisti e dopo anni di jam session tra loro. Tutti i protagonisti giungono sulla scena siracusana dopo essere stati folgorati da uno spettacolo bellissimo che è sicuramente padre di questa idea: “La Notte delle Chitarre”.
“La decisione di iniziare questo percorso, ancora in fase embrionale, – spiega il curatore del progetto siracusano , il chitarrista Saro Guarracino, – è venuta dall’esigenza di suonare certi brani. Così, prendendo ispirazioni anche dal celeberrimo “Crossroads” di Clapton, ho contattato i miei amici artisti che, avendo un buon orecchio, hanno visto la cosa come un gioco bellissimo che pian piano diventa serio”.