Si è tenuto ieri nella Sala Giunta di Palazzo Ducezio, un incontro divulgativo-informativo sulle possibilità che hanno gli Enti Locali di utilizzare i fondi per il recupero di edifici e strutture collettive ubicati nei villaggi rurali. Proprio in considerazione del fatto che il comune di Noto annovera nel proprio territorio diversi borghi rurali ad attività prevalentemente agricola, e che gli stessi potrebbero essere oggetto di interventi finanziabili per rivitalizzare il contesto rurale e renderli più attrattivi e maggiormente fruibili. Nell’incontro di ieri mattina con la dottoressa Concetta Pizzo (dirigente U.O. SOAT di Noto) e i dirigenti comunali sono stati previsti degli interventi di riqualificazione dei borghi di Testa dell’Acqua, di Rigolizia e di Castelluccio. “Tali interventi – dichiara il sindaco Valvo – dimostrano per l’ennesima volta la continua attenzione che questa Amministrazione comunale sta rivolgendo alle contrade, ritenendole luoghi importanti del modello di sviluppo culturale e ambientale della città”.