breaking news

PEDARA| PULIZIA, VALORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI, VIGILANZA, TURISMO, TANTE LE RICHIESTE GIUNTE NEI GAZEBO DI SCELTA GIOVANE

PEDARA|  PULIZIA, VALORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI, VIGILANZA, TURISMO, TANTE LE RICHIESTE GIUNTE NEI GAZEBO DI SCELTA GIOVANE
Attualità
'
0

In Piazza Don Bosco a Pedara grande successo ha avuto l’iniziativa organizzata da Scelta Giovane.
“La democrazia partecipativa è uno dei punti di forza del movimento Scelta Giovane – ha dichiarato il leader Daniele Capuana. –  La nostra attività politica viene fatta assicurando la presenza nel territorio in tutti i comuni della provincia,  offrendo ai propri sostenitori e ai cittadini la possibilità di segnalare attraverso le proprie istanze, problematiche da rappresentare all’amministrazione comunale. Vogliamo recuperare un rapporto diretto tra il movimento politico e i cittadini, in quanto i partiti di oggi sanno solo litigare”.
L’iniziativa è stata organizzata dal presidente comunale pedarese Antonella La Rocca, dal vice presidente Letizia Nicolosi e dal vice coordinatore Egidio Morace, soddisfatti per le tante adesioni che Scelta Giovane ha riscosso in questa giornata all’insegna de ” lo dico a Scelta Giovane “.
” Dalle lettere recapitate ai dirigenti di Scelta Giovane,  dichiara Antonella La Rocca – , emerge  la forte necessita di potenziare il servizio di pulizia nelle varie zone del paese, da quelle centrali a  quelle periferiche; ma anche valorizzare le zone a verde, come il noto ” Parco Belvedere ” , che, come già denunciato da Scelta Giovane in diverse occasioni, da fiore all’occhiello del paese , è in totale stato di degrado. I cittadini chiedono anche una maggiore vigilanza e controllo del territorio da parte delle autorità competenti. Ma anche rendere il paese più “turistico”  con eventi maggiormente attrattivi e coinvolgenti per tutte le fasce d’età”.
“Due note interessanti – sottolinea Egidio Morace , vice coordinatore comunale di Scelta Giovane, i cittadini chiedono una visione del territorio più nuova e meno partitica, con maggiore attenzione alla Green Economy”. E ancora,  l’esigenza di un servizio navetta per anziani e non automuniti, che garantisca lo spostamento dalle zone periferiche al centro e viceversa”.
“Sarebbe altresì auspicabile – conclude il vice presidente Letizia Nicolosi – predisporre un servizio di Pronto Soccorso realmente attivo, che possa servire da bacino anche per i comuni limitrofi.
Apprezzabile  – continua Nicolosi – è stata la creazione del  WI-FI in alcune zone di Pedara, ci auspichiamo tuttavia,  che venga estesa la copertura su tutto il territorio pedarese”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 283

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *