Sulsenti, che ha preso parte alla maratona con il supporto tecnico di Orthom Group, ha dichiarato: “Nonostante le difficoltà riscontrate a causa di una forte disidratazione e una contrattura muscolare, mi ritengo comunque soddisfatto del risultato raggiunto: questa esperienza di 12 ore e 60km percorsi, mi ha dato una maggiore consapevolezza delle mie possibilità e del fatto che una sequenza sfortunata di eventi non può di certo scoraggiarmi dal partecipare anche il prossimo anno e proseguire nella mia attività”.
Organizzata dall’Assessorato Sport e Turismo del Comune di Acquapendente, con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, e con la collaborazione dei Comuni di Siena, Monteroni D’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico D’ Orcia, Castiglion D’Orcia, Radicofani, San Casciano dei Bagni e Proceno, la World Francigena Ultramarathon ha visto la partecipazione di 170 camminatori, partiti da Piazza del Campo a Siena sabato 20 ottobre lungo un percorso paesaggisticamente suggestivo fino ad Acquapendente.