Lavori in corso. Consegnati alla fine dello scorso luglio, procedono spediti i lavori di riqualificazione delle infrastrutture dell’agglomerato industriale – il cosiddetto agglomerato “M” – che sorge alla periferia nord della città, a ridosso della statale 194 Catania-Ragusa, e ospita già da anni diversi insediamenti artigianali e industriali. I lavori sono stati appaltati dall’Irsap, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive proprietario dell’area. Finanziato nell’ambito del Patto per il Sud, che aveva destinato risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 ad azioni di infrastrutturazione e riqualificazione ambientale delle aree industriali e artigianali, l’intervento era atteso da anni viste anche le condizioni di degrado in cui versava l’area. Poco più di un milione e mezzo di euro la somma assegnata.
Cosa si farà. L’appalto prevede interventi manutentivi straordinari, la protezione delle aree dell’agglomerato tramite la realizzazione di una recinzione in cemento armato e l’istallazione di un sistema di videosorveglianza, il ripristino delle caditoie e dei pozzetti danneggiati, la collocazione dei chiusini e delle griglie mancanti, il rifacimento dell’impianto di illuminazione esistente con sistema fotovoltaico, la realizzazione del varco stradale in corrispondenza dell’accesso alle aree, la pavimentazione in pietrine di cemento dei marciapiedi, l’automazione elettrica del cancello carrabile di ingresso all’agglomerato, la realizzazione di rete in fibre ottiche. Aggiudicataria dei lavori la società Valori Consorzio Stabile di Roma, consorziata con la Kalor System Srl di Canicattì.
© Riproduzione riservata