Via libera agli atti di indirizzo di Alberto Palestro e Giovanni Raddino sul rischio idrogeologico nel territorio siracusano. Il consiglio comunale, ieri sera, ha approvato all’unanimità i due documenti; una seduta breve e senza dibattito poiché era in prosecuzione di quella di lunedì, quando era venuto a mancare il numero legale al momento del voto.
L’atto di indirizzo di Palestro impegna l’Amministrazione a realizzare interventi di salvaguardia del territorio e ad adeguare il Pai (piano di assetto idrogeologico). In particolare, chiede al Comune di approntare entro sei mesi dei progetti cantierabili per Villaggio Miano, Tivoli, Neapolis e Cassibile; infine chiede di aggiornare il Pai alle linee guida emesse dalla Regione nel 2010 e di armonizzarlo al piano di protezione civile comunale.
L’aggiornamento del Pai è contenuto anche nell’atto di indirizzo proposto da Raddino, che inoltre chiede di prevedere i fondi necessari agli interventi già nel prossimo bilancio di previsione. In questo senso, il documento di Raddino impegna l’Amministrazione a reperire fondi europei.
Le prossime sedute del consiglio comunale saranno fissate dalla conferenza dei capigruppo, convocata per domani alle 12,30 dal presidente del consiglio comunale, Edy Bandiera.