breaking news

Roma | Questa sera su Rai 1 “Fernanda”, la donna che salvò le opere d’arte dal nazifascismo

31 Gennaio 2023 | by Redazione Webmarte
Roma | Questa sera su Rai 1 “Fernanda”, la donna che salvò le opere d’arte dal nazifascismo
Attualità
'
0

Questa sera su Rai 1, alle ore 21.25, va in onda il film tv “Fernanda”, che racconta la storia ispettrice della Pinacoteca di Brera difese opere d’arte e salvò alcuni ebrei dalla dittatura fascista.

Questa sera Rai 1 trasmetterà, a partire dalle 21.25, il film televisivo “Fernanda”, diretto da Maurizio Zaccaro e interpretato, nel ruolo della protagonista, da Matilde Gioli.

Il film racconta la storia di Fernanda Wittgens, donna che, da ispettrice di Brera, sotto la dittatura fascista riuscì prima a salvare opere d’arte che rischiavano di essere distrutte, per poi aiutare ebrei in pericolo a fuggire oltre i confini italiani.

Figlia di un professore di lettere originario della Svizzera, Fernanda Wittgens cominciò ad insegnare storia dell’arte in alcuni licei di Milano e scrisse alcuni libri sull’argomento.

A partire dal 1933 ricoprì il ruolo di ispettrice di Brera, sotto la guida di Ettore Modigliani, direttore e soprintendente alle gallerie d’arte della Lombardia, fino a quando quest’ultimo fu imprigionato nel 1935 con l’accusa di essere antifascista.

Nel 1941 divenne direttrice della Pinacoteca di Brera.

Nominata Soprintendente alle Gallerie della Lombardia, si mobilitò in prima persona per far ricostruire il Museo della Scala e del Poldi Pezzoli.

Ricevette diverse onorificenze come la medaglia d’oro del Comune di Milano, la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica e Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 289

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *