breaking news

Sicilia | Che tempo fa? Le previsioni meteo di sabato 3 e domenica 4 giugno

Sicilia | Che tempo fa? Le previsioni meteo di sabato 3 e domenica 4 giugno
Attualità
'
0

Mancano 211 giorni alla fine dell’anno. Scopriamo insieme il meteo di questo fine settimana e altre curiosità.

Sarà un fine settimana all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni de ilmeteo.it, per sabato 3 Giugno avremo una giornata con cielo sereno al mattino, molto nuvoloso o coperto al pomeriggio e nuvoloso alla sera, e le temperature saranno comprese tra una minima di 15° e una massima di 29°C.

I venti saranno deboli da Sud al mattino con intensità di circa 5km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Sud con intensità di circa 13km/h, alla sera deboli provenienti da Sud con intensità di circa 4km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.4, corrispondente a 1017W/mq.

Il Santo del giorno è San Morando.

L’almanacco del giorno: nel 1956 viene abolita la terza classe dalle ferrovie europee; nel 1992 in Italia scoppia il caso Sanitopoli: indagati oltre 300 medici; nel 2006 il Montenegro ottiene l’indipendenza dalla Serbia e Montenegro; nel 2017 a Torino, in piazza San Carlo, un falso allarme di un attentato durante la proiezione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid provoca un morto e oltre 1500 feriti.

Per domenica 4 Giugno avremo sole al mattino e al pomeriggio, con cielo poco nuvoloso alla sera. Le temperature varieranno da una minima di 16°C a una massima di 30°C.

I venti saranno deboli da Sud-Est al mattino con intensità di circa 6km/h, moderati da Est-Sud-Est al pomeriggio con intensità di circa 14km/h, alla sera deboli da Est con intensità tra 8km/h e 14km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.9, corrispondente a 1044W/mq.

Il Santo del giorno è San Francesco Caracciolo.

L’almanacco del giorno: nel 1989 vengono repressi i dimostranti di piazza Tiananmen, a Pechino; nel 1994 Marco Pantani vince la 14ª tappa del Giro d’Italia (Lienz – Merano), la sua prima vittoria da professionista; nel 2010 a Dacca, in Bangladesh, muoiono 116 persone in un incendio causato da un trasformatore elettrico

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 372

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *