Musei gratuiti in Sicilia il 2 giugno: gli eventi e le cose da non perdere in occasione della Festa della Repubblica.
Musei gratuiti in Sicilia per il 2 giugno. Seguendo le disposizioni del Ministero della Cultura, in occasione della Festa della Repubblica l’assessorato regionale ai beni culturali offre la possibilità di accedere gratuitamente a musei.
A Palermo sarà possibile entrare gratuitamente in tutti i luoghi culturali gestiti dalla regione: Galleria di Palazzo Abatellis; museo archeologico “Antonio Salinas”; Museo d’arte moderna e contemporanea. Discorso analogo vale
A Trapani sarà possibile visitare il museo “Agostino Pepoli”, mentre a Siracusa sarà aperta la Galleria di Palazzo Bellomo e a Messina il Museo Interdisciplinare.
Saranno aperti 14 parchi archeologici in tutta la regione: Parco archeologico Himera, Solunto e Iato (Palermo); Parco archeologico Valle dei Templi (Agrigento); Parco archeologico di Segesta, Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria e Parco archeologico “Lilibeo-Marsala” (Trapani); Parco archeologico Naxos e Taormina, il parco delle Isole Eolie che si sviluppa tra Lipari, Panarea, Filicudi e Salina e Parco archeologico Tindari (Messina); Parco archeologico Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai e Parco acheologico Leontinoi e Megara (Siracusa); Parco archeologico Catania e Valle dell’Aci e Parco archeologico Morgantina e Villa Romana del Casale (Enna); Parco archeologico Kamarina e Cava D’Ispica (Ragusa); Parco archeologico di Gela (Caltanissetta)