breaking news

Sicilia | Previsto un uragano di neve

8 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte
Sicilia | Previsto un uragano di neve
Attualità
'
0

Secondo il meteorologo de ilmeteo.it Lorenzo Tedici nelle prossime ore in Sicilia potrebbe verificarsi un un MEDIterranean hurriCANE o uragano mediterraneo

Il freddo gelido NiKola è arrivato dalla Russia in Italia, facendosi sentire anche in Sicilia.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo ilMeteo.it, “l’afflusso di aria artica continentale secca dalla Russia ha fatto scendere le temperature su tutto lo Stivale, ma le precipitazioni sono state scarse o assenti. Il nuovo ingrediente – prosegue – che stravolgerà il meteo dei prossimi giorni, è un ciclone nordafricano: il carico di aria umida e mite associato al ciclone, scontrandosi con l’aria artica, causerà maltempo estremo su alcune regioni del Sud e del Centro”.

Secondo il meteorologo potrebbe verificarsi la formazione, eccezionale e fuori stagione, di un ‘Medicane’, un MEDIterranean hurriCANE o uragano mediterraneo: “se questa ipotesi – sostiene Tedici – fosse confermata avremmo severo maltempo intorno alla Sicilia con accumuli nevosi eccezionali: si stima che potrebbe cadere fino a 1 metro e mezzo di neve fresca sull’Etna e fino a 1 metro su AspromontePeloritaniNebrodi e localmente fino alle Madonie. Insomma veri e propri ‘nubifragi di neve’ tra stasera e Venerdì all’estremo Sud, ma non è escluso che il ciclone, o ‘Medicane di neve’, possa portare tanta neve anche in Sardegna, specie sul Gennargentu, come già successo negli ultimi giorni”.

Ma prima di questo Medicane cosa potrebbe succedere? “Prima di arrivare alla situazione ciclonica – sostiene il meteorologo su ilmeteo.it – dobbiamo segnalare un ulteriore calo delle temperature nelle prossime ore: il termometro in montagna si porterà fino a 12°C sotto le medie climatiche del periodo, mentre in pianura qualche nevicata arriverà a macchia di leopardo dalla Romagna fino alla Puglia. Qualche fiocco svolazzante – conclude – è previsto anche sulle Alpi occidentali, non sufficiente però a sconfiggere la persistente e pesante siccità che sta ancora interessando in particolare il Piemonte.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1058

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *