Far aderire la città di Siracusa all’iniziativa lanciata dal sindaco di Bari, Michele Emiliano, che intende perseguire, con il sostegno di Anci e Legambiente, la finalità di proteggere le bellezza in ogni sua forma, è questa la proposta avanzata dal presidente della commissione urbanistica del comune aretuseo, Salvo Sorbello.
“In momenti di grave crisi economica come quelli che stiamo vivendo – dichiara Salvo Sorbello – è utile ed opportuno sottolineare che la bellezza è strettamente legata ad economia, paesaggio e progresso economico: anche a Siracusa dobbiamo ripensare il nostro sviluppo, tenendo sempre presente l’importanza della bellezza del nostro paesaggio, che va preservata per le generazioni future. L’iniziativa del sindaco di Bari va quindi sostenuta perché mira concretamente a sostenere progetti economici di riqualificazione del territorio. Purtroppo nel passato anche recente l’urbanistica ha prodotto, pure a Siracusa, gravi danni, frutto di un disegno pretenzioso o piegato ad interessi economici. Bisogna allora restituire a ciascuna comunità la possibilità di imporre il proprio modello di bellezza – prosegue Salvo Sorbello – proprio come sono riusciti a fare altre parti della nostra nazione, che hanno mantenuto la loro forza identitaria, valorizzando le peculiarità ambientali e monumentali”.