Così ha esordito Angelo Bonelli presidente e coordinatore nazionale dei Verdi nel corso della conferenza stampa sul tema: “Trivellazioni, salvaguardia dell’aria e delle coste”, organizzata dal gruppo consiliare dei Verdi di Siracusa. Problemi ambientali che si dibattono da anni e che sempre più hanno contribuito a deturpare le nostre coste e il territorio siciliano, votato naturalmente per la sua storia e le bellezza delle sue coste. Bonelli ha parlato di una mancata giustizia sociale e ambientale che in Sicilia manca da tempo, problemi che investono di responsabilità gli enti centrali, regionali e privati. Così come è avvenuto per il resort di Capo Passero, con conseguente sit-in di protesta degli ambientalisti. Ma a suscitare indignazione tra gli isolani, come ha spiegato Bonelli, l’attenzione è rivolta alle autorizzazioni alla ricerca degli idrocarburi in Val Di Noto rilasciate dalla regione Sicilia. E per ultimo, Bonelli ha parlato di “grave emergenza ambientale” nel triangolo Augusta, Priolo, Melilli, e del grande fallimento dello Stato-Regione che hanno supportato con azioni concrete lo slogan: Chi inquina non paga. Bonelli si è impegnato a portare sul tavolo del parlamento europeo a nome dei Verdi, tutte queste questioni che poco hanno a che fare con le bellezze di questa terra. Alla conferenza stampa erano presenti il gruppo consiliare dei Verdi a Siracusa, Salvatore Costantino, Michele Buonomo, Andrea Buccheri (assente per impegni personali), l’ex sottosegretario Raffaele Gentile e il componente regionale dei Verdi Carmelo Sardegna.
[embed_video id=186959]