Con riferimento alla paventata interruzione del servizio di assistenza alla comunicazione per i ragazzi diversamente abili (Asacom), il Libero Consorzio comunale comunica che sono in corso interlocuzioni con l’assessorato Regionale competente per garantire la continuità del servizio con le stesse modalità con le quali è stato garantito fino al 31 gennaio. Sin qui la nota ufficiale del Palazzo di via Malta, a firmarlo è il commissario Carmela Floreno.
Enzo Vinciullo non ci sta. Vuole la immediata sostituzione della commissaria Floreno e assicura che, in realtà, i soldi della Regione ci sono. Si sbalordisce sui motivi di questo improvviso arresto di un servizio pubblico cosi importante come l’assistenza scolastica ai disabili che da oggi non possono più frequentare le lezioni. Vinciullo, oltre ad essere stato presidente Commissione Bilancio all’Ars, è un insegnante e chiede “giustizia” per i suoi studenti: “Non si comprendono le ragioni di questa battuta d’arresto. Siamo in pieno reato. Per questo chiedo la sostituzione, se non le dimissioni, del commissario dell’ex Provincia”. Oggi alle 13 è stato annunciato un concentramento al Tribunale di S Panagia con la presenza di alcuni consiglieri comunali, tra questi Salvo Castagnino che avrebbe iniziato lo sciopero della fame in nome del diritto allo studio.