breaking news

Siracusa| Asp, è l’ora del cambio. “Ma conviene?”

13 Febbraio 2018 | by Redazione Webmarte
Siracusa| Asp, è l’ora del cambio. “Ma conviene?”
Sanità
'
0

L’ex deputato PD Cirone Di Marco: “Il cambio della guardia in un momento così delicato si tradurrebbe inevitabilmente in una dilatazione dei tempi e in una incertezza sui risultati finali”.

E’ ad horas ormai il passaggio di testimonio ai vertici dell’Asp di Siracusa. Salvatore Brugaletta dovrebbe cedere il passo, ma c’è chi non ne è convinto, considerate le buone performance e l’ottimo trend della sanità locale. Di questo avviso è Marika Cirone Di Marco (foto), già deputato regionale PD, che fa notare  nella sua nota un “migliore efficientamento dell’offerta sanitaria delle strutture ospedaliere della provincia.

Dal 2015 ad oggi si e’ proceduto con l’immissione in ruolo degli articolisti alla presenza dell’assessore regionale alla sanità Gucciardi, all’assegnazione di 620 incarichi dirigenziali, allo scorrimento delle graduatorie e mobilità con l’assunzione di più di un centinaio di figure professionali tra mediche e sanitarie, ora alla stabilizzazione di precari e contratti flessibili”.

Nei prossimi giorni, mi auguro, – dice Di Marco – si procederà agli  incarichi di responsabili dei Dipartimenti , di cui e’ stato approvato il regolamento. Considero molto positivo questo lavoro portato a termine dall’attuale management del direttore generale Brugaletta, direttore sanitario Madeddu, e direttore amministrativo Di Bella sulla base degli  approvati Atto Aziendale e Dotazione Organica che tanto impegno ha comportato su base politica e amministrativa sia regionale che locale”.

“Questi dati certi e certificati miglioreranno ulteriormente il trend dell’incremento della mobilità attiva a favore delle nostre strutture e il decremento della mobilità passiva verso l’esterno.  A seguito di ciò ormai siamo prossimi  alla conclusione di iter attesi, come quelli riguardanti  i centri di rianimazione di Avola/ Noto e Lentini e dell’implementazione  del già avviato Centro regionale per la cura delle malattie da amianto di  Augusta”.

“A questo punto, considererei un errore da parte del governo Musumeci applicare  lo spoil system anche al vertice dell’Asp di Siracusa: il cambio della guardia in un momento così delicato si tradurrebbe inevitabilmente in una dilatazione dei tempi e in una incertezza sui risultati finali. E’ bene che tutti, maggioranza e opposizione del territorio, sappiamo a quali rischi andiamo incontro”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 89

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *