Autostrada invasa dai cespugli. Eliminare al più presto, lungo l’autostrada Siracusa-Gela, i grandi cespugli d’erba ai margini della carreggiata diventati col tempo veri e propri alberi che impediscono la viabilità. È quanto chiede l’ex assessore regionale Bruno Marziano rivolgendosi ai vertici del Consorzio autostradale siciliano. «Mi rendo conto – afferma – che parlare della sicurezza del traffico veicolare sull’autostrada Siracusa-Gela, in un momento in cui tutto il Paese è sconvolto per quanto accaduto a Genova, può sembrare un fatto marginale. Ma forse non lo è poiché l’attenzione nei confronti della sicurezza deve essere quotidiana e in ogni angolo del Paese».
«Lavori non costosi ma necessari». «Mi rivolgo ai vertici del Cas – sottolinea Marziano – affinché vengano effettuati lavori non costosi sulla Siracusa-Gela, con particolare riferimento al tratto fra Cassibile e Noto dove, come ogni automobilista o turista avrà avuto modo di osservare, i cespugli d’erba ai margini della carreggiata sono ormai diventati veri e propri alberi, con rischi evidenti specie in fase di sorpasso. È chiaro che da tempo non viene fatto né diserbo né manutenzione, con i rischi che sono sotto gli occhi di tutti. È ai vertici del Cas che mi appello per un rapido e poco costoso intervento che però migliorerebbe di molto la sicurezza stradale».