A conclusione dei controlli che gli Agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Siracusa hanno effettuato nei mesi estivi nei confronti di attività ricettive a carattere turistico (B&B) si comunica che sono state riscontrate delle violazioni amministrative per lo svolgimento abusivo di tale attività in talune circostanze, per un importo pari a 7000 euro.
Un titolare di una di queste attività di B&B è stato denunciato per non aver ottemperato all’obbligo di inserimento dei dati anagrafici degli ospiti come previsto dalla legge vigente. La maggior parte dei B&B controllati sono risultati in regola con la normativa e con gli adempimenti previsti dalla legge.
Dal canto suo, il Comune annuncia una serie di controlli a tappeto in tutte le strutture ricettive della città non in regola con il versamento della tassa di soggiorno isituita nel 2013. Saranno inviati a tutti i gestori dei moduli in formato generico telematico (tourist tax) con richiesta di integrazione della somma non versata negli ultimi anni, in seguito ad una incongruenza rilevata dagli uffici comunali tra dichiarazione e versamento.
A doppio filo la reazione dei gestori di B&B. La maggior parte di essi si dichiarano favorevoli a questa ondata di controlli a stretto raggio. “Una buona prevenzione e repressione contro chi esercita abusivamente questa attività senza pagare le tasse dovute”.