Sicurezza pubblica. Dopo i fatti di cronaca avvenuti nelle ultime ore, segnatamente gli attentati incendiari e il sospetto del racket delle estorsioni, domani, alle ore 10 il questore Caggegi farà il punto della situazione alla presenza dei Presidenti delle Associazioni antiracket, antimafia e contro le violenze di genere ed il femminicidio, i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Agenzia Frontex, dell’Unicef, dell’Asp 8 (Codice Rosa) e del Centro Anziani Akradina, che collaborano attivamente con le forze dell’ordine. L’occasione è propizia per tracciare un punto della situazione sull’andamento della sicurezza e dell’ordine pubblico e del contrasto alla criminalità nella provincia aretusea. Da registrare una certa recrudescenza del fenomeno crimale in città cosi come in provincia. La scorsa notte agenti delle Volanti sono intervenuti presso una panineria sita in via Luigi Cadorna perché ignoti avevano collocato un ordigno rudimentale all’ingresso del locale. L’esplosione ha causato danni alle strutture murarie. Il tittolare avrebbe dichiarato di non aver mai ricevuto estorsioni. Presa di posizione dell’associazione provinciale anriracket. Indagini in corso. E ancora, agenti delle Volanti sono intervenuti in via Adrano per l’incendio, per cause in fase di accertamento, di tre veicoli (un’autovettura e due motoveicoli) tutti in uso alla stessa persona. Indagini in corso. E sempre le Volanti hanno denunciato tre persone che, dopo aver consumato all’interno di un ristorante sito in Ronco Cassari si allontanavano senza pagare il conto. Inoltre, gli Agenti delle Volanti hanno denunciato due persone per inosservanza agli obblighi inerenti le limitazioni alla libertà personale cui sono sottopostiInfine, nella mattinata di ieri, Agenti delle volanti, tramite il sistema di rilevazione delle targhe “Mercurio” controllavano 172 mezzi nei pressi delle principali vie cittadine di questo capoluogo.