Gran lavoro per i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale che hanno vigilato sul traffico, chiuso strade impraticabili (vedi via Arsenale) e sui mille disagi visto che il rischio temporale è sempre incombente. Ma a pagare le conseguenze del temporale dalla portata eccezionale, come sempre, è il villaggio Miano e tutta la zona Epipo, in pratica dove dovrebbe sorgere il nuovo ospedale. “Ecco a cosa serve il canale di gronda del Villaggio Miano che può essere realizzato grazie alla nostra proposta – aggiunge Messina contrario insieme al resto di Forza Italia alla scelta di Epipoli ed ex ONP – utilizzando le somme destinate al Comune per la realizzazione del nuovo ospedale. Guai a pensare il nuovo ospedale alla Pizzuta senza risolvere il problema della raccolta e smaltimento delle acque meteoriche”.
Ecco il testo dell’interrogazione di Messina, Boscarino, Di Mauro e Barbagallo. “Vista la proposta di delibera per il consiglio comunale del 9 novembre scorso avente come oggetto il piano triennale delle opere pubbliche del Comune per il 2018-2020, considerato che tra gli interventi del piano triennale risulta inserito il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, progetto preliminare del collegamento a mare del canale di gronda di Villaggio Miano, secondo la disposizione del piano di riduzione del rischo idrogeologico dell’area denominata Pantanelli.
Considerato che ad oggi nessuna previsione di spesa risulta essere disponibile per la realizzazione delle opere in questione, ritenuto intervento definitivo contro gli allagamenti per la caduta della pioggia nella zona Epipoli, diventata prioritaria anche dalla Protezione Civile, ed in vista della realizzazione del nuovo ospedale nel quartiere Epipoli, proponiamo di utilizzare le somme derivanti dalla dismissione delle aree comunali per la realizzazione del nuovo ospedale per l’ammontare di 6 milioni e 246 mila euro, la voce in entrata denominata trasferimento di immobili riferita alla disponibilità fianziaria “secondo anno”, del quadro delle risorse disponibili per finanziare il pianto di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e il progetto preliminare per il collegamento a mare del canale di gronda di Villaggio Miano, secondo le previsioni del piano di mitigazione del rischio idrogeologico nell’area denominata Pantanelli”.