Operai della Tekra ancora al lavoro per riportare il decoro in città. Al camposanto, dove già era stato effettuato il diserbo, stamattina gli operai hanno provveduto a pulire a fondo la chiesetta che, per la Commemorazione dei defunti, ospiterà due messe tra sabato e domenica. Gli altri interventi sono stati effettuati in via Necropoli Grotticelle, via Carlo Forlanini, via Franca Maria Gianni, viale Epipoli, via Monte Bianco. Qui si è provveduto a ripulire dalla erbacce e dai rifiuti, con gli agenti dell’Ambientale che hanno aperto i sacchetti per cercare elementi che consentissero di risalire a chi li aveva abbandonati. “L’attività proseguirà incessante e senza soluzione di continuità – afferma l’assessore Buccheri – perché la città non può essere lasciata nelle mani di quanti quotidianamente la sporcano mostrandosi sempre più refrattari alla raccolta differenziata dei rifiuti. Ribadisco che quella del porta a porta è una scelta irreversibile. Tutti dovranno abituarsi a farla. Lotteremo con tutte le nostre forze per superare le sacche di resistenza e reprimendo comportamenti che ledono la dignità e la bellezza di questa città. Ringrazio ancora una volta – conclude l’assessore Buccheri gli operatori della Tekra e gli agenti del nucleo Ambientale della polizia municipale che, pur con risorse umane limitate, non lesinano impegno e dedizione per questa battaglia di civiltà”. Nei prossimi giorni gli operai della Tekra lavoreranno a tappeto in tutto il Villaggio Miano.