Nei suoi sette anni di Presidenza, il capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi ha lasciato un buon ricordo anche nella città di Siracusa quando scoprì la targa Unesco ai piedi di Palazzo Vermexio in un’affollatissima e festante Piazza Duomo. Correva l’anno 2006 sindaco era Titti Bufardeci. Ciampi amava la Sicilia. Nei suoi discorsi pubblici ero sempre solito raccomandare di visitare sempre la bella Isola “esempio rilevante di stratificazione multiculturale. Dai fenici, ai romani, ai greci, normanni e arabi. Tutti indistintamente hanno lasciato dei segnali positivi”, amava dire Ciampi facendo una grande promozione alla terra di Sicilia che si apprestava a diventare Patrimonio dell’Umanità.