Un viaggio nei luoghi dello sfruttamento del lavoro bracciantile in provincia, di cui sono vittime gli immigrati. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna “#dallastessaparte”, promossa dalla Flai regionale, e che partirà domani da Cassibile. Mercoledì, poi, sarà presente il segretario confederale Cgil, Maurizio Landini. “Con questi tre giorni di incontri con i lavoratori direttamente sui luoghi di lavoro sia nelle piazze con i pubblici dibattiti – spiega Mimmo Bellinvia, segretario generale della Flai Cgil di Siracusa – intendiamo tenere alta l’attenzione sui temi dello sfruttamento e dei diritti di lavoratori che operano in un settore come l’agricoltura, trainante per l’economia con il suo +4, 1 % della produzione destinata all’esportazione e che senza i braccianti sarebbe solo una parola invece di essere un comparto capace di offrire eccellenze agroalimentari note in tutto il mondo>>. La campagna della Flai Cgil si inscrive oggi nella battaglia contro la reintroduzione dei voucher, che tolgono dignità al lavoro, e contro la cancellazione della legge sul caporalato.
Il programma prevede: martedì 24 luglio, incontro con i lavoratori a Cassibile dove, alle 18.00, si terrà nella piazza principale il dibattito “La Flai Cgil in campo. Immigrazione, integrazione e legalità in agricoltura”. Parteciperanno ai lavori: il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi; il segretario generale provinciale Flai, Mimmo Bellinvia; il segretario Flai Sicilia, Tonino Russo; l’assessore all’Agricoltura Comune di Siracusa, Fabio Moschella; i segretari nazionali Flai Sara Palazzoli e Jean Renè Bilongo.
Mercoledì 25 luglio, l’iniziativa si sposta a Pachino (volantinaggio nei luoghi di lavoro) e a Rosolini dove, alle 20.00, è in programma il dibattito su “Immigrazione, integrazione e legalità in agricoltura”, al Parco Giovanni Paolo II, che vedrà la partecipazione del segretario confederale Cgil nazionale, Maurizio Landini; del segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi; del segretario generale Fali Sicilia, Alfio Mannino; del segretario generale della Cgil Sicilia, Michele Pagliaro; del sindaco di Rosolini, Giuseppe Incatasciato. Giovedì 26, sarà effettuato un volantinaggio nelle campagne di Rosolini, dove alle 8 è anche prevista un’assemblea nella ditta Lorenzin . Alle 18 dibattito nella piazza centrale di Pachino.