breaking news

Siracusa | Che tempo fa? Il meteo del fine settimana di sabato 11 e domenica 12 marzo

Siracusa | Che tempo fa? Il meteo del fine settimana di sabato 11 e domenica 12 marzo
Attualità
'
0

Mancano 295 giorni alla fine dell’anno. Scopriamo insieme il meteo di questo fine settimana e altre curiosità.

A partire da questo fine settimana potremo cominciare ad assaggiare la stagione primaverile. Secondo le previsioni de ilmeteo.it, per sabato 11 Marzo la giornata sarà caratterizzata da poche nubi al mattino, nubi sparse al pomeriggio e alla sera. Le temperature saranno comprese da una minima di 9°C a una massima di 23°C

I venti saranno al mattino moderati provenienti da Ovest, con una intensità compresa tra 26 e 39km/h, al pomeriggio moderati da Ovest-Nord-Ovest, con intensità tra 30km/h e 44km/h, mentre di sera saranno moderati da Ovest con intensità tra 25km/h e 48km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 6, corrispondente a 811W/mq.

Il Santo del giorno è San Costantino.

L’almanacco del giorno: nel 1949 il Consiglio dei ministri approva l’ingresso dell’Italia nel Patto Atlantico; nel 1955  muore Alexander Fleming, il biologo che nel 1928 aveva scoperto la penicillina; nel 1977, nel corso di durissimi scontri fra studenti e carabinieri a Bologna, viene ucciso il militante di Lotta Continua Francesco Lorusso; nel 1985 Mikhail Gorbaciov diventa Segretario Generale del Partito Comunista sovietico; nel 2004 una serie di attentati sconvolgono Madrid, causando 191 morti e circa 1.500 feriti. Gli attentanti vennero rivendicati da Al Quaeda di Osama Bin Laden; nel 2011 un fortissimo terremoto in Giappone produce uno tsunami che colpisce anche la centrale nucleare di Fukushima con fuoriuscita di sostanze radioattive.

Per la giornata di domenica 12 Marzo è previsto un cielo sereno al mattino, poche nubi al pomeriggio, cielo sereno alla sera. Le temperature saranno comprese da una minima di 10°C a una massima di 23°C.

I venti saranno al mattino moderati provenienti da Nord-Ovest, con intensità tra 15km/h e 22km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Est-Nord-Est con intensità di circa 15km/h, alla sera deboli provenienti da Est-Nord-Est con intensità di circa 9km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 6.7, corrispondente a 859W/mq.

Il Santo del giorno è San Massimiliano di Tebessa.

L’almanacco del giorno: nel 1930 Mahatma Gandhi guida la marcia del sale verso il mare di 300 km, nonostante l’opposizione britannica, per protestare contro il monopolio britannico sul sale; nel 1947 viene proclamata la dottrina Truman, intesa ad aiutare a bloccare la diffusione del comunismo; nel 1999 Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca diventano membri della NATO; nel 2013 inizia il conclave per la nomina del nuovo vescovo di Roma.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 586

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *