breaking news

Siracusa | Civico 4 manifesta davanti al Quintiliano per l’adozione del Peba

29 Novembre 2021 | by Redazione Webmarte
Siracusa | Civico 4 manifesta davanti al Quintiliano per l’adozione del Peba
Politica
'
0

Dopo oltre metà mandato, l’attuale Amministrazione comunale non ha ancora dotato Siracusa del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Achitettoniche, obbligatorio per legge.

Un’assenza che in città pesa ancor di più se si pensa all’indirizzo lasciato dal Consiglio comunale con relativo stanziamento di bilancio (delibera di Consiglio comunale n. 131 della seduta del 28/08/2019, capitolo 27583.2, frutto dell’emendamento 1163 64.5). Un vuoto amministrativo chviale tisia, e, giorno dopo giorno, grava sulle spalle dei cittadini con disabilità (basti pensare alla difficoltà di dover accedere ad alcuni uffici o salire su alcuni marciapiedi). “Eliminare le barriere architettoniche – spiega il leader del movimento, Michele Mangiafico – significa non solo intervenire da un punto di vista delle infrastrutture  fisiche della città, ma anche sulle infrastrutture di comunicazione e partecipazione alla vita cittadina”.

Una precisazione che Mangiafico fa a seguito di svariate segnalazioni arrivate al movimento da alcune famiglie di persone sorde che avrebbero voluto partecipare alla presentazione del progetto di riqualificazione della zona di viale Tisia all’istituto polivalente  M.F. Quintiliano. Purtroppo, però, “il servizio di interpretariato per non udenti della conferenza e del dibattito, che io ho attivato da vicepresidente del Consiglio – dice Mangiafico -di concerto con  l’ex assessore alle Politiche sociali Alessandra Furnari, è stato tagliato dal primo cittadino a dicembre del 2019”. “Non è una città per tutti quella immaginata dall’attuale Amministrazione comunale – accusa Mangiafico -e, in questa città, ancora per diciotto mesi, le conferenze, i convegni, le presentazioni e gli incontri di chi amministra saranno riservati ai cosiddetti “normodotati”.

“Per tale ragione, “grazie anche alla partecipazione e al supporto a questa iniziativa della Consulta civica comunale e del suo presidente, Damiano De Simone, “Civico4” – conclude Mangiafico – ha organizzato un sit-in dalle 10,30 alle 11,30 di domenica 28 novembre nel piazzale antistante l’istituto Quintiliano per manifestare a favore di una città inclusiva, dove nessuno rimanga indietro, dove la prossima Amministrazione comunale avrà il compito di creare le condizioni per cui tutti i cittadini siano sullo stesso piano, abbiano pari opportunità e pari possibilità di partecipazione alla vita pubblica”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 238

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *