La procedura di revisione e aggiornamento del Piano di emergenza esterna (PEE) dell’area del Polo Petrolchimico, regolata dall’art.21 del Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n.105, prevede lo svolgimento – prima dell’approvazione definitiva – di una fase di consultazione della popolazione.
Secondo quanto disposto dal D.M. 29 settembre 2016 n.200, sono rese disponibili per un periodo non inferiore a trenta giorni – mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Prefettura (http://www.prefettura.it/siracusa/contenuti/Piani_di_emergenza_esterna-6920659.htm) – alcune categorie di informazioni.
In particolare: la descrizione e le caratteristiche dell’area interessata dalla pianificazione o dalla sperimentazione; la natura dei rischi; le azioni possibili o previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente; le autorità pubbliche coinvolte; le fasi e il relativo cronoprogramma della pianificazione o della sperimentazione; le azioni previste dal piano di emergenza esterna concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di autoprotezione da adottare.
Decorso tale periodo, durante il quale la popolazione potrà presentare osservazioni, proposte o richieste relativamente a quanto forma oggetto della consultazione, si terrà un’assemblea pubblica nella quale saranno illustrati i principali aspetti della pianificazione.