Un aperitivo culturale per consentire a quanti lo desiderano, ai tanti cittadini che non hanno potuto partecipare alla Manifestazione di mercoledì scorso, di visitare Villa Reimann, luogo dell’anima, incantevole e fascinoso, ricco di suggestioni che ci appartiene e che deve essere culturalmente fruito da tutta la cittadinanza.
Si avrà così modo di ammirare le collezioni, gli ambienti della Villa e di visitare gli angoli particolari del Giardino Esotico. Di particolare interesse i reperti archeologici rinvenuti dalla stessa Christiane Reimann durante gli anni della sua permanenza a Siracusa, nelle necropoli sottostanti la Villa in cui lei ha risieduto sino agli anni Ottanta.
Torna cosi a rivivere uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di fascino della città grazie alla sinergia tra Comune, Consorzio Universitario Archimede (la cui sede si trova all’interno della Villa di via Necropoli Groticelle) e il comitato Save Villa Reimann a cui sono state rivolte numerose richieste e idee di attività per far fruire il sito: sistemazione storica della cucina della Villa, traduzione delle ricette di Christiane Reimann. E ancora, la richiesta di studio dei manufatti in pietra del Parco da parte del Liceo Artistico di Palermo. ed il sopralluogo di un grande esperto di progettazione giardini per la sistemazione scenografica del Parco di Villa Reimann. Non ultima, la disponibilità ad ospitare la scrittrice biografa della Reimann in occasione di Santa Lucia di Maggio.