L’opera, attesa ormai da 15 anni dopo la chiusura della struttura per carenze igienico sanitarie, ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 265 mila euro da parte della Regione Siciliana nell’ambito del Programma operativo Feamp 2014-2020 (Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca).
Il progetto prevede la creazione di uno spazio polifunzionale che sarà anche luogo di azioni di marketing territoriale rivolte a cittadini e turisti. Un mercato ittico di moderna concezione che coniuga innovazione e tradizione.
A illustrare gli interventi e le differenti azioni da avviare, saranno il sindaco, Giancarlo Garozzo, Edy Bandiera, assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Silvia Spadaro, assessore alle Attività produttive, Franco Andaloro dell’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Prevista anche la presenza di Paolo Rizzo, responsabile del procedimento mercato ittico di Siracusa, Giuseppe Di Guardo, progettista mercato ittico di Siracusa, e i giovani talenti dello Smart Lab del Comune di Siracusa.