breaking news

Siracusa| Favara, Mangiafico e Torres: richiesta revoca affidamento ex convento San Francesco

Siracusa| Favara, Mangiafico e Torres: richiesta revoca affidamento ex convento San Francesco
Politica
'
0

Richiesta dal gruppo consiliare del Comune di Siracusa “Amo Siracusa” la revoca in autotutela della delibera di Giunta di affidamento dell’ex convento di San Francesco di Assisi da parte del Comune al soggetto che organizza la mostra. 

La vicenda del sequestro di due opere presenti alla mostra d’arte “Ciclopica” da parte del nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri si inserisce sul solco di un dibattito politico interno al Comune di Siracusa che ha visto nei giorni scorsi il gruppo consiliare “Amo Siracusa” contribuire all’approvazione di una mozione che chiede all’Amministrazione la revoca in autotutela della delibera di Giunta di affidamento dell’ex convento di San Francesco di Assisi da parte del Comune al soggetto che organizza la mostra. “Esprimiamo, – hanno fatto sapere Favara, Mangiafico e Torres – anzitutto, la nostra preoccupazione per il danno di immagine che può ricadere su città d’arte e cultura come Siracusa dal rischio di esporre in palazzi istituzionali opere d’arte di dubbia attribuzione. Per questa ragione, considerando l’importanza dei nomi presenti nelle mostre organizzate da “Sicilia Musei”, ci auguriamo che abbia corso una verifica anche più ampia da parte del nucleo dei Carabinieri che sovrintende alla Tutela del Patrimonio Culturale su tutte le opere che in questo momento sono esposte nel nostro territorio”.

Nelle more, è intenzione del gruppo consiliare “Amo Siracusa” non partecipare alla seduta di lunedì mattina in cui la seconda commissione consiliare aveva messo in calendario l’audizione dell’assessore alla cultura e ribadire che l’indirizzo del Consiglio comunale è quello di revocare in autotutela la delibera di Giunta di affidamento dell’ex convento di San Francesco d’Assisi. “Invitiamo il Sindaco di Siracusa, di cui apprezziamo le parole di rammarico ma dal quale attendiamo anche una reazione dal punto di vista amministrativo, a valutare – concludono – proprio, per l’impegno che lo ha sempre caratterizzato nel campo della cultura, del turismo e sul piano della fascinazione della nostra città, un’attività di confronto con una o più figure di storici dell’arte che possano sempre salvaguardare Siracusa nelle scelte amministrative volte alla realizzazione di eventi di questo tipo”.

Gruppo misto, Giuseppe Impallomeni interviene sulla questione della mostra Ciclopica: “Esprimo, anzitutto, tutta la mia preoccupazione per il danno di immagine che può ricadere su città d’arte e cultura come Siracusa dal rischio di esporre in palazzi istituzionali opere d’arte di dubbia attribuzione, se accertato. – dice Impallomeni – Per questa ragione, considerando l’importanza dei nomi presenti nelle mostre organizzate da “Sicilia Musei”, ci si augura  che abbia corso una verifica anche più ampia da parte del nucleo dei Carabinieri che sovrintende alla Tutela del Patrimonio Culturale su tutti i siti ed altresì ci si chiede, se le dimissioni dell’Assessore Granata non potessero essere una tutela dell’intera Aministrazione di Siracusa.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 136

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *