breaking news

Siracusa | Fondi una tantum per chi assiste un disabile: il caregiver

2 Novembre 2022 | by Redazione Webmarte
Siracusa | Fondi una tantum per chi assiste un disabile: il caregiver
Attualità
'
0

L’assessorato regionale alle Politiche sociali, a firma dell’allora assessore Scavone ha stanziato 7,5 milioni di euro per i caragiver: persone che si prendono cura di congiunto disabile grave o gravissimo. Il vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989 che tutela i diritti delle persone con disabilità ha già interloquito con i Comuni capofila dei distretti socio -sanitari affinché emanino i relativi bandi affinché gli aventi diritto possano inoltrare istanza per beneficiare una tantum del contributo.

La Regione ha stanziato 7,5 milioni di euro per i caregiver. Lo rende noto Sebastiano Amenta, vice presidente dell’ associazione 20 Novembre 1989 che tutela i diritti dei disabili e delle loro famiglie. “Il  termine anglosassone “caregiver”, “si traduce in “ colui che si prende cura – dice Amenta – al di fuori di un contesto professionale e a titolo gratuito di una persona cara bisognosa di assistenza a lungo termine in quanto affetta da una malattia cronica, da disabilità o da qualsiasi altra condizione di non autosufficienza. Le legislazioni di moltissimi Stati europei (Francia, Spagna e Gran Bretagna, Polonia, Romania e Grecia) prevedono specifiche discipline e tutele per I caregiver familiari, tra cui si richiamano determinati supporti assistenziali, benefici economici e contributi previdenziali, in Italia ancora non vi è una legge che riconosca a questa figura i benefici per il lavoro che svolge”.

L’assessorato regionale alle Politiche sociali a firma dell’assessore Scavone hadestinato 7,5 milioni di euro “di cui il 35 % destinato ai caregiver dei gravissimi e il restante per la platea dei gravi. Con il Drs numero 1528 del  6 settembre scorso ha assegnato i fondi ai distretti socio sanitari dell’isola per l’erogazione di un contributo monetario a loro favore (una tantum).  Sebastiano Amenta ha già interloquito con alcuni comuni capofila dei distretti socio sanitari del siracusano per sensibilizzarli ad avviare l’iter ed emanare il bando per l’accesso al beneficio economico per i caregiver, “che sarebbe per loro una manna dal cielo – sottolinea il vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989- visto che il lavoro a supporto del congiunto disabile e sempre a titolo gratuito con uno stress psicofisico non indifferente. Mi auguro che i distretti del siracusano e di tutta l’isola –dice Amenta facciano celermente per dare un lieve sollievo a chi con amore e dedizione assiste la propria”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1304

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *