Alla Parrocchia S.S. Salvatore l’associazione Italo Tedesca e il Coro Polifonico Giuseppe De Cicco organizzano “Per non dimenticare” Insieme tra musica e parole. Introduce l’avv Giuseppe Moscatt. A seguire concerto con brani musicali eseguiti dal coro De Cicco e le poesie tratte da I Bambini del ghetto lette dalla scrittrice Giovanna Marino. L’appuntamento è alle ore 20.
L’associazione Zuimama ha voluto sensibilizzare i più piccoli verso questa giornata triste e luttuosa per la storia italiana. “Oggi abbiamo raccontato storie su Auschwitz ai bambini che frequentano la nostra sede della Pizzuta – ci dice la presidente Cristina Aripoli – una pagina di storia che ritengo sia ancora oggi fondante per il rispetto delle disuguaglianze”. Quest’ultimo tema assai attuale di questi tempi con l’immigrazione dilagante verso le nostre coste e le aggressioni di baby gang di dubbio taglio omofobo.
Giornata della Memoria celebrata anche all’Inda in Corso Matteotti, oggi pomeriggio chiuderà la tre giorni “Sinfonie ed Armonie” alle 17,30 esibizione di Stefano Albarello con “canti del viaggio ebraico dall’Europa al Levante” e di Marco Podda e gli Allievi dell’Accademia d’Arte Drammatica “Giusto Monaco”: coro da Ecuba di Euripide, al pianoforte il maestro Salvo Sampieri. (r.t.)