In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani e della Sostenibilità, il Liceo Corbino di Siracusa ha ospitato la fase conclusiva del progetto europeo CERV “Her voice: Her power, our future! Women leading the way to sustainability”, promosso dall’Associazione Usamborgia.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali dell’Ufficio Scolastico Territoriale, rappresentato dalla prof.ssa Bonaiuto, e dell’Associazione Usamborgia. Presente anche il coordinatore della Segreteria Particolare dell’Assessorato dell’Istruzione della Regione Siciliana, Luigi Cafeo.
Protagonisti dell’incontro anche i partner europei del progetto, giunti a Siracusa per confrontarsi con studenti e docenti su buone pratiche e strategie educative. Al centro del dibattito: inclusione, cittadinanza attiva, empowerment e sostenibilità.
Durante la mattinata, i docenti del Liceo Corbino hanno presentato una serie di progetti didattici innovativi. La prof.ssa Sara Brunno ha illustrato il Piano Strategico Erasmus+ KA121 e il progetto eTwinning “Speak Up”, sviluppato in rete con scuole di Cipro, Germania e Polonia. La prof.ssa Lucia Di Rosa ha raccontato l’esperienza di “Semi di Lampedusa – L’Europa comincia a Lampedusa”, percorso formativo sul tema delle migrazioni, realizzato insieme ai colleghi prof. Cacopardo e prof.ssa Di Carlo.
Significativo anche l’intervento delle professoresse Stefania Festa e Paola Burgio, che hanno esplorato la parità di genere nella letteratura inglese e affrontato il tema dello spreco alimentare in chiave interdisciplinare.
La prof.ssa Taverniti, all’interno del percorso CLIL in Scienze Sociali, ha proposto una riflessione critica sugli stereotipi di genere nei giocattoli e sui riti di passaggio nelle diverse culture.
A concludere i lavori, le professoresse Concetta La Leggia e Clara Camilli con un focus su alfabetizzazione emotiva ed empowerment, strumenti chiave per il benessere e la crescita personale degli studenti.
L’entusiasmo e il coinvolgimento manifestati dai rappresentanti europei hanno confermato il valore del percorso intrapreso dal Liceo Corbino: una scuola sempre più aperta, inclusiva e pronta ad accogliere le sfide dell’educazione contemporanea.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.