I segretari di categoria, Uccello Valenti e Balsamo, sono fermamente convinti che l’intervento di più forze può dare risultati per uno sviluppo e rilancio del settore ferroviario non solo in termini di servizi alla collettività ma soprattutto occupazionali.
La firma del Contratto di servizio della Regione Sicilia con Trenitalia di 111 milioni di euro e l’emendamento degli 83 milioni impegnati per il settore ferroviario e gli impegni in ambito nazionale presi dal gruppo FS con il Ministero dei Trasporti, dove si garantiva la continuità territoriale, mantenendo lo stesso numero di treni, non possono rimanere promesse solo sulla carta, ma devono creare risultati con progetti e investimenti per lo sviluppo del territorio.
Questo secondo i tre segretari può avvenire con l’apporto comune di Sindacati Amministrazione Comunale e Politica, in un obiettivo comune che il territorio deve avere come priorità.