breaking news

Siracusa | Lega italiana per la lotta ai tumori, Mario Lazzaro è il nuovo presidente

Siracusa | Lega italiana per la lotta ai tumori, Mario Lazzaro è il nuovo presidente
Attualità
'
0

Laureato in Medicina e Chirurgia, è dirigente della Medicina del lavoro della Sasol Italy. Subentra a Claudio Castobello, scomparso prematuramente nelle scorse settimane.

Lilt, Lazzaro subentra a Castobello. Mario Lazzaro è il nuovo presidente della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori di Siracusa. Subentra al compianto Claudio Castobello, venuto prematuramente a mancare nelle scorse settimane a seguito di un improvviso malore. Già direttore generale, prende la guida degli oltre 160 volontari che compongono la Lilt di Siracusa. Proprio al compianto amico fraterno e collega vanno le prime parole di affetto e di stima e un ringraziamento sentito per il lavoro instancabile svolto con serietà e dedizione in tutti questi anni.

«Claudio un motore inesauribile». «Claudio – sottolinea Mario Lazzaro – è stato un motore inesauribile che ha contribuito in maniera decisiva al conseguimento di tutti gli obiettivi che la Lilt di Siracusa è riuscita a raggiungere in questo territorio». E proprio ricordando i traguardi raggiunti, Lazzaro intende tracciare il percorso da seguire. «La parola d’ordine – dice – è continuità, proseguire nell’incessante lavoro di promozione all’interno della nostra comunità dei temi della prevenzione oncologica, l’obiettivo rimane quello di fare acquisire una sempre maggiore consapevolezza ai cittadini e di rassicurare soprattutto i meno abbienti che la Lilt è al loro fianco con tutti i suoi servizi».

Mario Lazzaro, chi è? Sposato e padre di due figlie, laureato in Medicina e Chirurgia, con una specializzazione in Medicina del lavoro e Igiene industriale e una in Medicina legale, è attualmente dirigente, con quasi trent’anni di esperienza nel campo, della Medicina del lavoro della Sasol Italy, parte italiana della Sasol Limited, multinazionale della petrolchimica con sedi in tutto il mondo. Mario Lazzaro ha al suo attivo una lunga serie di pubblicazioni scientifiche e divulgative nel campo della medicina del lavoro applicata e della prevenzione medica. Ha anche curato ricerche epidemiologiche sugli standard di salute nella provincia.

Gli obiettivi. Il neopresidente punta a mantenere e ampliare questa rete di solidarietà e di servizio, avvalendosi dei più avanzati percorsi di prevenzione e di diagnosi precoce in campo oncologico e della professionalità di tutti i volontari, senza i quali non si sarebbero potuti raggiungere simili traguardi. «Confido – conclude – di avere la fiducia e il sostegno di tutti gli uomini e le donne della Lilt. È una condizione indispensabile per svolgere serenamente questo ruolo, con la promessa di metterci il massimo impegno».

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 152

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *