Lunedì 7 alle ore 10 al salone Borsellino di Palazzo Vermexio omaggio a Gerardo Marotta, fondatore dell’IISF. I lavori si apriranno coi saluti di Bruno Messina, (Presidente SDS) Enrico Foti (Direttore Dipartimento ICAR) e Silvano La Rosa (Presidente Consorzio Universitario Archimede). Introduce Carlo Truppi, in “Anima e Corpo dei Luoghi”. Relaziona: Roberto Fai su “abitare nell’universale sradicamento”. Daniele Cardelli parlerà di Anima incorporata, Gedo Cennamo in Analisi semiologica e matrici di progetto. La modernità del disegno per la comprensione delle forme.
Alessandro Crisafulli con “norme per la realizzazione della bellezza”, Gigi Caramiello “la bellezza della complessità”, Giuseppe Di Lorenzo in Frammenti di un’archeologia contemporanea”, Alessandra Guarino in Architettura e Cinema.
Conclusioni di Carlo Truppi e Bruno Messina: “Per la convenzione stipulata – tra l’IISF, di cui Gerardo Marotta era fondatore e presidente, e la Facoltà – per l’istituzione della SEAF; per l’intesa che c’è sempre stata; e per il suo apporto al pensiero e all’arte. Con l’auspicio all’IISF de l’arte del costruire con la SEAF”.
(foto di Giacomo Acunzo)